
L’Associazione Diritto al Futuro ETS-APS sostiene il diritto allo studio.
Offre un progetto integrato di sostegno economico e counseling psicologico.
L’obiettivo è incentivare ed ampliare la possibilità di accesso agli studi universitari, ed evitare che studenti con minori disponibilità economiche e/o piccole o grandi difficoltà di natura psiciologico-motivazionale abbiano minori opportunità di intraprendere un corso di studi e di portarlo a termine.
BANDI PER INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLO STUDIO – ANNO ACCADEMICO 2020/2021
L’intervento offerto dall’Associazione consiste in:
- un’erogazione economica che prevede più versamenti nel corso dell’anno, fino ad un massimo di 4.200 €, concessa fino al conseguimento del titolo di studio e per un periodo massimo di 12 mesi (vincolata al regolare proseguimento degli studi, come indicato dal bando);
- supporto di counseling psicologico mediante colloqui mirati al potenziamento cognitivo, al sostegno dell’autostima e alla resilienza, e ad eventuali strategie per affrontare e superare il calo della motivazione, lo stress, l’ansia da prestazione e/o difficoltà nelle relazioni interpersonali.
L’intervento è rivolto a studenti che siano iscritti ad un corso di laurea magistrale, in corso e fuori corso.
Saranno erogati due interventi di sostegno: il primo rivolto ad uno/a studente/essa iscritto/a ad un corso di laurea negli ambiti scientifico, ingegneristico, medico e affini ed il secondo rivolto ad uno/a studente/essa iscritto/a ad un corso di laurea negli ambiti umanistico, scienze umane e sociali e affini. Per ognuno dei due interventi è previsto un bando specifico, al quale si rimanda per le classi di laurea ammesse.
I criteri di ammissione e le modalità per la presentazione della domanda sono illustrati nel bando. Il bando è aperto agli studenti in possesso dei requisiti.
Gli studenti interessati dovranno compilare la domanda online entro il giorno 6/09/2020.
È possibile richiedere ulteriori informazioni al seguente indirizzo e-mail: info@dirittofuturo.org.
Per prendere visione dei bandi per l’anno accademico 2020-2021:
Per compilare la domanda: